Container
     

CONTAINER INSONORIZZATI RC COMPONENTI

 

Caratteristiche generali

La presente specifica si riferisce a container di dimensioni ISO standard realizzati per accogliere macchine elettriche di potenza fino a 2000 kVA.

Vengono proposti in allestimenti differenziati definiti in base alla potenza e l'attenuazione acustica richiesta:

  • Container insonorizzati: Nei due standard di attenuazione 70±3 dB(A) e 65±3dB(A) a 7m, secondo ISO3744, dotati di idonei silenziatori per l'aria di ventilazione (Baffles SP) e, qualora trattasi di motori diesel, silenziatori per i gas di scarico (marmitte TCE20-TCE10).
  • Container semi-insonorizzati: Hanno lo scopo di fornire alla macchina un ambiente protetto dalle intemperie e di fornire un limitato livello di insonorizzazione. Essi sono privi di silenziatori di ventilazione ma dotati di marmitte per i gas di scarico di tipo industriale (TCE40).

Il nostro Ufficio Tecnico è a disposizione per vostre richieste su necessità dimensionali e prestazionali differenti riguardo container e abbattimenti.

Le varie componenti dei Container presentano le seguenti caratteristiche comuni:

Il perimetro esterno è costituito da travi UNP e nella parte interna da traverse di irrigidimento in profilato tubolare di opportune dimensioni.
La portata varia da 400 kg/m2 a 1200 kg/m2, Il pianale, in lamiera bugnata di spessore 3+2 mm, è rigidamente saldato al perimetro esterno e ai quattro blocchi d'angolo omologati ISO.

Sono realizzati in lamiera presso-piegata (160x175) e saldati ai blocchi d'angolo del tetto e del basamento. La particolare geometria degli stessi conferisce all'intera struttura un alto grado di rigidità.

Sono composte da pannelli fonoassorbenti TECNOSILENT smontabili. Sulle pannellature è prevista la predisposizione di asole con piastre di chiusura per il passaggio dei cavi e delle tubazioni gasolio.
Il tipo di pannello TECNOSILENT usato varia in funzione della rumorosità del motore ed al grado di attenuazione richiesto (vedere scheda descrizione pannelli TECNOSILENT-des-02).

Il perimetro del tetto è realizzato in tubolare mentre la copertura è costituita in lamiera di acciaio al carbonio, rivestita all'interno con pannelli fonoassorbenti TECNOSILENT. L'intera struttura è saldata ai quattro blocchi d'angolo dei montanti. Sul tetto sono ricavate le aperture per il passaggio delle tubazioni dei gas di scarico e gli attacchi per il fissaggio (interno e/o esterno) del silenziatore dei gas; il tutto a perfetta tenuta stagna.


Ai fini della resistenza ai carichi esterni, il tetto del container è in grado di sopportare, nell' esecuzione standard, carichi superiori a 200 kg/m2 e può accettare carichi statici accidentali sino a 300kg/m2.


La struttura interna del tetto è realizzata da travetti lungo l'asse minore, a intervalli di 50cm, realizzati con profilo UNI 7810 SF2B, curvato al centro per formare il colmo, saldato ai tubolari perimetrali, sormontato da lastra di lamiera piana di spessore 30/10, a sua volta saldata ai travetti ed ai tubolari perimetrali.
Il tutto conferisce all'elemento strutturale travetto-lamiera solidale un modulo di resistenza idoneo.
Per ogni esigenza che superi i limiti indicati, il tetto può essere realizzato secondo necessità
applicando rinforzi e supporti per apparati più pesanti.

Sono previsti di serie due portelloni, (uno per ogni lato maggiore del container) muniti di maniglia anti-panico omologata.

Nella fornitura del container insonorizzato sono previsti anche:

  • I setti attenuatori per l'ingresso e l'uscita dell'aria di raffreddamento.
  • Il convogliatore di raccordo al radiatore.
  • Il silenziatore dei gas di scarico con uscita diretta e la flangia di raccordo al motore (è esclusa la flangia o il flap dal lato uscita).
  • Attacco esterno con vite filettata per messa a terra della struttura (se previsti a progetto).
  • Tutto il materiale fonoassorbente impiegato è in classe M. "0" corrispondente all' euro-classe "A1" e a norme VV.FF.

Tutto il ciclo di produzione del container si basa su documenti interni aziendali che riguardano lo
sviluppo del progetto esecutivo dimensionale, l'approvvigionamento dei relativi materiali, il taglio delle
parti di carpenteria, la saldature strutturali, il confezionamento delle pannellature di tamponamento, i
trattamenti superficiali e le finiture dei sotto-assiemi e del prodotto finale.

I container RC Componenti sono realizzati in modo conforme alla regola dell'arte e, tenuto conto delle
condizioni di esercizio e degli usi a cui sono destinati, con riferimento alla norma CEI 70-1, sono
classificabili con grado di protezione IP23.

  • Portelloni aggiuntivi.
  • Finestrature di ispezione in metal-acrilico Lexan st-3000 trasparente in materiale antisfondamento.
  • Nicchie per alloggiamento valvola a strappo.
  • Nicchie per alloggiamento pulsante arresto d'emergenza.
  • Punti luce con cablaggio sino agli interruttori.
  • Estintori omologati.
  • Impianto antincendio tipico e/o ad argon.
  • Elettro-estrattori per ventilazione forzata.
  • Le pareti ed i soffitti realizzati con pannello TECNOSILENT possono essere resi rispondenti alla classificazione REI mediante l'applicazione sulla superficie di lastre certificate di silicati ad alta densità privi di amianto.

 

GALLERIA FOTO CONTAINER

Container Tecnoson Container Tecnoson Container Tecnoson 40@65 Container Tecnoson Container Tecnoson Interno Container Gruppi Emergenza CContainer Gruppi Emergenza Container Tecnoson Container Tecnoson Container Tecnoson Container Sala Compressori Cogeneratore Container Turbine a Gas 30KV Container Tecnoson 30@60

 

CONTAINER GRECATI 20-40"

Container Grecati Tecnoson 20'
 

CONTAINER CARRELLATI-SCARRABILI

Container Carrellati-Scarrabili Tecnoson